

La storia dell’epifania.
L’Epifania è la festa cristiana che celebra la rivelazione di Cristo agli uomini e ai Magi. Infatti, in greco, “epiphàneia”, significava “apparizione” o “rivelazione”.La Chiesa Cattolica festeggia il giorno dell’Epifania
L’Epifania è la festa cristiana che celebra la rivelazione di Cristo agli uomini e ai Magi. Infatti, in greco, “epiphàneia”, significava “apparizione” o “rivelazione”.La Chiesa Cattolica festeggia il giorno dell’Epifania
La neve è un fenomeno meteorologico nel quale l’acqua si presenta sotto forma solidificata, composta da tanti cristalli di ghiaccio che creano forme esagonali magnifiche e fini. Ogni fiocco di
In base a una leggenda riportata per la prima volta dal cronista trecentesco Galvano Fiamma, che scriveva 150 anni dopo la battaglia di Legnano, la Compagnia della Morte era formata
Como, il mostro di Lochness Italiano.Il Lago di Como è uno dei più profondi laghi d’Europa, con i suoi 410 metri di massima profondità, insomma nei fondali marini non si
La quinta porta emana un’aria totalmente differente dalle precedenti, morte e sventura al suo interno dilaniano per uscire. Un enorme potere quasi mistico incantava i brividi riuscendo quasi a superare
La quarta porta luccicava per quanto laccata era, odorava di cenere, fuoco morto. Sotto ad essa una forte luce arancione fuoriusciva. Il numero cinque luccicava da ogni angolo lo si
La terza porta non presentava un banale numero appeso sopra ad essa, a differenza delle altre emanava un aria di superiorità. Il comune legno di cui erano fatte le sue
La seconda porta sfoggiava beffarda lunghi graffi lungo il suo screziato legno rosso. Ogni fibra dell’legno emanava un forte odore metallico, fastidioso ed eccessivamente pungente. Le bestie dietro ad essa
Nei giorni di luna calante, la luce bianca proveniente dal cielo rischiara con debolezza le placide acque scure del Pacifico. Sull’acqua increspata si nota in lontananza il riflesso di una
La porta della prima camera risultava terribilmente ruvida al tatto, quasi umidiccia, emanava un forte odore di zolfo e dal’interno si sentivano numerose risate.I demoni ghignavano scaltri nella prima camera,
NoiDelCesaris è un progetto scolastico legato alla scuola superiore Angelo Cesaris.
Sede Legale: Via Olimpo, 6, 26841 Casalpusterlengo LO
Responsabile: Elena Bruschi
Rubrica a cura di: Vanessa Domnari